La pignolata al miele è una ricetta tipica della Calabria e della Sicilia
che si prepara a Carnevale, sono dolcetti fritti guarniti con il miele e
decorati con diavoletti di zucchero colorati.
Preparato per crema soffice e aromatica al caffè, un golosissimo dessert,
ma anche per una granita fresca al caffè; perfetta per quando abbiamo
bisogno di una pausa all'insegna della freschezza e dell'energia. Miscelando il
contenuto della busta con 2,8 litri di latte e qualche caffè (ed eventualmente
se si desidera una tessitura più morbida e più...
Dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra, tipico della
tradizine Napoletana. Pronti da inzuppare di bagna di acqua, rum e
zucchero o per essere farciti a piacere. N.B: Prezzo riferito al cartone intero
da kg 3.
Pate a bombe è un composto base della pasticceria tradizionale. L'uso
della pate a bombe in cucina è diffuso soprattutto per realizzare dolci al
cucchiaio e dessert di vario tipo, come mousse, semifreddi e
parfait.
Caponata di melanzane. Tipico piatto della Sicilia. Tra gli ingredienti:
Melanzane, sedano, capperi e cipolle, avvolti nel sugo e nell'agrodolce. Il
prezzo è riferito ad un vaso da 500 gr
Priva di glutine è perfetta per realizzare dolci, la farina di mandolre è
un prodotto dalle ottime qualità nutrizionali; trattiene bene l'umidità
all'interno dell'impasto e lo rende morbidissimo.
Materiale biodegradabile e compostabile derivato dalla lavorazione del
legno. I piatti di cellulosa sono spesso utilizzati come contenitori per
alimenti, sia per il consumo alimentare che per il trasporto o la conservazione
degli alimenti. Utilizzate in occasioni di feste o eventi, per servire cibo in
modo pratico e sostenibile. Prezzo riferito...
Forma in gesso per la realizzazione di prodotti dolciari in pasta di mandorle prettamente pasquali. Disponibile in vari formati e grammature. Ceramiche Calia.
Forma in gesso per la realizzazione di prodotti dolciari in pasta di
mandorle prettamente pasquali. Disponibile in vari formati e grammature.
Ceramiche Calia